Fiorentina in casa Sassuolo (venerdì, 20,45, Dazn), poi a Praga. Italiano: “Non voglio veder piangere i ragazzi”. Formazioni


REGGIO EMILIA – E’ esplicito, Vincenzo Italiano: “Non voglio vedere piangere i miei ragazzi e i tifosi della Fiorentina come quelli della Roma. E allora via alle ultime due tappe della stagione: la partita di venerdì 2 giugno 2023 (20,45 diretta Dazn) a Reggio Emilia contro il Sassuolo e il 7 giugno, a Praga, la finale di Conference contro il West Ham. La formazione inglese è già in ritiro in Portogallo, “dove si sta preparando in santa pace, al contrario di noi” ha aggiunto Italiano.
“Ci sono in palio punti pesanti – ha detto ancora l’allenatore – e ai ragazzi ho chiesto di onorare questa sfida”. Ma il pensiero è inevitabilmente per l’appuntamento di mercoledì prossimo che convoglierà a Praga circa ottomila tifosi (anche se solo cinquemila potranno accedere nel piccolo impianto dell’Eden Arena), mentre chi resterà a Firenze potrà andare a seguire la finale sui maxischermi dello stadio Franchi aperto per l’occasione.
“Ci arriviamo dopo un’annata esaltante, consapevoli della nostra forza e vogliosi di regalare una gioia alla nostra gente – ha affermato il tecnico viola -. Non ho riti scaramantici. Dico solo che spero di non rivedere i miei ragazzi piangere come a Roma”. Il riferimento è alla sconfitta subita nella finale di Coppa Italia contro l’Inter per 2-1, anche per questo nel clan viola c’è voglia di riscattare quella delusione. “Comunque andrà a finire, il nostro cammino sarà stato positivo. Ci siamo meritati di arrivare a queste due finali, non capita a tutte. Quando sono arrivato a Firenze mi chiesero di non soffrire più dopo alcune stagioni deludenti, credo che siamo andati oltre le aspettative. Anche se ovviamente non vogliamo né dobbiamo fermarci. Mai porsi limiti, chi fa questo mestiere deve sempre cercare di arrivare alla perfezione”.
Gli errori di percorso non sono mancati, l’obiettivo di Italiano e della sua squadra è limitarli e soprattutto cercare di chiudere al meglio le 60 partite disputate (record per il club) in questa stagione. Proprio per questo, Italiano ha voluto tagliare corto davanti alle voci che lo accostano al Napoli per il dopo-Spalletti: “Non le ascolto, non mi interessano. Sono solo concentrato su queste ultime due partite e penso unicamente al bene della Viola”.
Una Fiorentina che, ha dichiarato il capitano Cristiano Biraghi, farà di tutto per riportare a Firenze un trofeo che manca da 22 anni: “Con Italiano sono stati due anni molto positivi, ora proviamo a chiudere il cerchio prendendoci la coppa. Prima però pensiamo al Sassuolo, fare bene domani sera ci darebbe un’ulteriore spinta verso mercoledì” Cabral ai microfoni Sky ha rassicurato sulle sue condizioni: “Ho avuto problemi ad una caviglia ma adesso sto bene e spero di aiutare la squadra”.
L’obiettivo di Italiano, protagonista insieme ad alcuni suoi giocatori del Media Day organizzato al Franchi dall’Uefa, è avere tutta la rosa disponibile: intanto già per quest’ultimo impegno di campionato, tolto Sirigu, sono tutti abili. “Chi giocherà domani? Sto valutando più soluzioni, cercherò di fare delle scelte tenendo conto di diversi fattori. Di sicuro faremo di tutto per aggiungere punti importanti alla nostra classifica”.
SASSUOLO – Potrebbe esserci spazio per il secondo portiere Pegolo al posto del titolarissimo Consigli. Fuori per squalifica Thorvestd, per infortunio Alvarez e Laurientè, da valutare le condizioni di Frattesi destinato inizialmente alla panchina. Torna dalla squalifica Tressoldi, per il ruolo di esterni difensivi favoriti Toljan e Marchizza. In mezzo dubbio Obiang-Maxime Lopez. In attacco, sicuro Berardi, in lotta per una maglia Pinamonti e Defrel, ma anche Bajrami-Ceide.
Le probabili formazioni
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Toljan, Erlic, Tressoldi, Rogério, Harroui, Maxime Lopez, Matheus Henrique, Berardi, Pinamonti, Bajrami. All.: Dionisi
Fiorentina (4-2-3-1): Cerofolini, Venuti, Ranieri, Igor, Terzic, Duncan, Mandragora, Barak, Kouame, Jovic, Saponara. All.: Italiano
Arbitro: Marchetti di Ostia Lido
Conference League, Fiorentina, italiano, Sassuolo, West Ham
