Skip to main content
La Polizia di Empoli ha sgominato la banda dei bancomat, arrestati 8 napoletani

Empoli: tentata truffa ai danni di una 75enne. Arrestati due falsi carabinieri

La Polizia di Empoli ha sgominato la banda dei bancomat, arrestati 8 napoletani
Polizia (Foto d’archivio)

EMPOLI – Finti avvocati, falsi carabinieri o poliziotti e fantomatici tecnici di luce o gas, queste sono solo alcune delle ben rodate tecniche di raggiro messe in atto dai truffatori nei confronti delle vittime vulnerabili, che nella maggior parte dei casi sono gli anziani.

Il Commissariato di Empoli, durante un servizio di controllo del territorio ha sorpreso in flagranza di reato due persone di origine campana che stavano tentando la truffa del finto carabiniere in danno di una signora di anni 75. Nello specifico, dopo essersi spacciati telefonicamente per carabinieri, avrebbero detto alla donna che il figlio aveva provocato un grave incidente investendo un’anziana donna e, per evitargli il carcere, avrebbero chiesto alla signora la somma di 11.000 euro e gioielli e che si sarebbero presentati a casa sua per riscuotere la somma dovuta.

I due, tenendo sempre l’anziana signora al telefono, si erano avvicinati intanto all’abitazione a bordo di un’auto al fine di ritirare il sacchetto con i proventi della truffa. A quel punto gli agenti in borghese del Commissariato di Sesto Fiorentino che nel frattempo erano stati avvertiti dal figlio della signora lì presente, e che si erano appostati all’interno dell’appartamento, appena i due sono arrivati per ritirare denaro e gioielli, hanno proceduto a bloccarli.

I due, 42 e 27 anni, con a carico precedenti di polizia specifici, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze sono stati condotti presso la casa Circondariale di Sollicciano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP