La prima è un reading a cura di Artimbanco, scuola comunale di teatro di Cecina, con testo scritto da Carlo Rotelli. Il secondo riguarda la presentazione di due libri sulle avventure...
A Collodi, l’«incontro» tra Vinicio Berti e Pinocchio
Il burattino di legno fu interpretato come un personaggio mitico dall’artista toscano, tanto da dedicargli una serie di opere tra pittura e fumetto. Nella mostra saranno presenti...
Firenze: dal Medioevo ai Beatles passando per Hollesch
Serata finale all’Auditorium di Sant’Apollonia per la rassegna dedicata all’interazione tra musica antica e contemporanea. Al centro del programma, la canzone fra XIV e XX secolo,...
Un «Barbiere» collaudato per il nuovo palco dell’Opera di Firenze
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Un «Barbiere» collaudato per il nuovo palco dell’Opera di Firenze
Torna il coloratissimo allestimento di José Carlos Plaza, che debuttò con gran successo nel 1994.
Maggio Musicale: il commissario Bianchi verso la nomina a sovrintendente
- Redazione
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Maggio Musicale: il commissario Bianchi verso la nomina a sovrintendente
Dal nuovo consiglio d'indirizzo, oggi alla sua prima riunione, esce la terna da indicare al ministro Franceschini per scegliere il nuovo sovrintendente. Ma Nardella taglia corto:...
Firenze, Ligabue al Franchi e Volley al Mandela. Attesi in cinquantamila
- Marianna Feo
- Cultura
- Nessun commento su Firenze, Ligabue al Franchi e Volley al Mandela. Attesi in cinquantamila
Mercoledì 16 luglio, due ore di concerto con i più bei brani tratti dal suo ultimo album e le storiche canzoni da repertorio. Tutte le informazioni sui biglietti per la data fiorentina,...
Week end d’estate in Toscana: gli appuntamenti top dall’11 al 13 luglio
- Domenico Coviello
- Cronaca, Cultura, Primo piano
- Nessun commento su Week end d’estate in Toscana: gli appuntamenti top dall’11 al 13 luglio
I big del rock e del pop, da Robert Plant a Venditti e a Nada. E poi l'opera al Teatro Romano di Fiesole, passando per le pellicole d'autore proiettate all'aperto. Occasioni di relax...
Firenze: un film sullo storico Cinema Universale. A settembre il primo ciak
- Cristina Degl'Innocenti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Firenze: un film sullo storico Cinema Universale. A settembre il primo ciak
Uno spaccato di vita fiorentina degli anni '60, '70 e '80 attraverso il film che avrà il Cinema Universale tra i suoi protagonisti assoluti.
Firenze, Accademia dei Georgofili: Maracchi nuovo presidente
- Redazione
- Cronaca, Cultura, Economia, Primo piano
- Nessun commento su Firenze, Accademia dei Georgofili: Maracchi nuovo presidente
Già presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, subentra a Franco Scaramuzzi, che ha lasciato l'incarico nello scorso mese di giugno dopo 28 anni al vertice del...