Skip to main content
«Shine! 2013», la notte dei ricercatori

Università, torna la notte dei ricercatori in Toscana

«Shine! 2013», la notte dei ricercatori
«Shine! 2013», la notte dei ricercatori

FIRENZE – Venerdì 27 settembre torna la Notte dei Ricercatori, il progetto promosso dalla Commissione Europea per avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca. In Toscana «Shine! 2013» è organizzata dalle Università di Firenze, Pisa e Siena. Nelle tre città, ma anche in tutti gli altri capoluoghi di provincia toscani, in parallelo con quanto avviene in altre 300 capoluoghi europei, spettacoli, dibattiti, esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo consentiranno a tutti i cittadini di incontrare i ricercatori.

L’Università di Firenze propone iniziative su tre sedi, anche Prato e Pistoia ospiteranno laboratori ed exhibit con i ricercatori dell’ateneo. A Firenze l’appuntamento è in piazza San Marco, 4 nell’edificio del Rettorato; a Prato presso la sede del polo universitario pratese (Piazza Ciardi, 25) e a Pistoia presso Pianeta Melos (Via Dei Macelli, 11) a partire dalle ore 17 e fino alle 24.

«Shine!» è l’acronimo di «Scientists are Humans: Interactive Night of Entertainment» e in Toscana il progetto è coordinato dall’Ateneo pisano e finanziato con un contributo comunitario di 75mila euro, nell’ambito del programma internazionale «Marie Curie», e uno regionale di 30mila euro. Nata ufficialmente nel 2005, la Notte dei Ricercatori è cresciuta di anno in anno come pubblico e come eventi. L’edizione del 2012 ha coinvolto 320 città europee in 32 paesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo