Farmaci, nei primi 6 mesi più ricette ma cala la spesa

In Toscana era prevista l'apertura di 131 nuove farmacie: la burocrazia regionale sta bloccando tutto

Cala la spesa per i farmaci
Cala la spesa per i farmaci

FIRENZE – La spesa farmaceutica, nel primo semestre 2013, ha fatto registrare una diminuzione del -4,1% rispetto allo stesso periodo del 2012. Prosegue, quindi, il calo della spesa che nel 2012 è diminuita del -9,1%. Riprende, invece, la tendenza all’aumento del numero delle ricette, cresciuto del +2,6%, mentre nel 2012 l’aumento era stato pari solo al +0,2%. Lo segnala Federfarma. Nel periodo gennaio-giugno 2013 le ricette sono state oltre 311 milioni, pari a 5,22 ricette per ciascun cittadino. Le confezioni di medicinali erogate a carico del Sistema sanitario nazionale sono state oltre 570 milioni, con un aumento del +2% rispetto al primo quadrimestre 2012. Ogni cittadino italiano ha ritirato in farmacia in media 9,6 confezioni di medicinali.

L’andamento della spesa nei primi mesi del 2013 è influenzato soprattutto dal calo del valore medio delle ricette (-6,6%): vengono erogati a carico del Sistema sanitario nazionale farmaci di costo sempre più basso. E’ dovuto alle continue riduzioni dei prezzi dei medicinali, alla trattenuta dell’1,82% imposta alle farmacie dal 31 luglio 2011 e aumentata al 2,25% da luglio 2012, che si aggiunge alle altre trattenute a carico delle farmacie stesse, al crescente impatto dei medicinali equivalenti a seguito della progressiva scadenza di importanti brevetti e alle misure applicate a livello regionale. Tra queste ultime, si segnalano l’appesantimento del ticket a carico dei cittadini e la distribuzione diretta di medicinali acquistati dalle Asl.

farmaci, malati, medici, ricette

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: