
Allerta meteo in Toscana dalle 8 alle 24 di sabato 15 novembre. Previsti forti temporali con allagamenti e frane

FIRENZE – Nuovo allerta meteo per pioggia e temporali forti, dalle ore 8 di domani, sabato 15 novembre, fino alla mezzanotte della stessa giornata. E’ stato emesso dalla Sala operativa della Protezione civile regionale. Quasi
tutta la Toscana è interessata. Non a caso, l’allerta riguarda i seguenti bacini: Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, Sieve, Medio Valdarno, Ombrone Bisenzio, Valdarno Inferiore, Reno Santerno, Foce Arno, Cecina, Cornia, Isole, Elsa,
Era, Ombrone grossetano, Greve Pesa, Bruna e Albegna.
Secondo la protezione civile, sono attese precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. In mattinata i fenomeni interesseranno le zone di nord-ovest e costa centro-settentrionale, in estensione al resto
della regione dal pomeriggio. I temporali, più probabili dalla tarda mattinata, potranno risultare intensi ed associati a colpi di vento e locali grandinate. Saranno possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovute a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibili allagamenti delle sedi stradali urbane edextraurbane e nelle aree contigue all’alveo dei corsi d’acqua.
Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica.
Una sorveglianza particolare verrà riservata a torrente Carrione a Carrara in considerazione degli criticità dovute all’evento trascorso e ai lavori di messa in sicurezza in fase di completamento.
Come solito in questi casi, la protezione civile raccomanda la massima attenzione alla guida durante i fenomeni più intensi, di procedere con cautela e prestare particolare attenzione nell’attraversamento di zone depresse, di sottopassi
stradali o attraversamento di corsi d’acqua. Non sostare nelle zone prossime ai corsi d’acqua e nei locali interrati soggetti a possibile allagamento. Attenzione anche lungo la viabilità nelle zone collinari e montane dove potrebbero verificarsi improvvise frane o cadute di massi.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzohttp://www.regione.toscana.it/allertameteo.

Pierluigi
Proporrei alla ex Fiat, abbastanza in crisi di vendite, di progettare in tempi brevi, comunque sempre inferiori al presunto risanamento di fiumi, torrenti, canali, un bel modello di auto anfibia, in maniera tale che ai cittadini, dopo l’alluvione, per lo meno rimanga l’automobile.
Sarà anche necessario che l’ingegno italico, che ha contribuito alla progettazione di Rosetta, pensi a costruire tombini con valvola di ritenuta al riflusso, visto che durante l’emergenze sono quelli che con il loro rigurgito iniziano ad allagare le strade.