
Bollette Enel: la beffa dell’aumento delle tariffe elettriche. La protesta di migliaia di lettori di Firenze Post
FIRENZE – L’articolo pubblicato da Firenze Post il 6 gennaio 2016 – Bolletta Enel. Le nuove tariffe elettriche 2016: meno consumi, più paghi – ha alimentato un serrato, vivace e ampio dibattito fra i nostri lettori, che hanno, nella quasi totalità dei casi, condannato le decisioni avallate dal Governo Renzi.
Ne facciamo una sintesi per far conoscere all’opinione pubblica quale sia il giudizio degli utenti maltrattati da questi provvedimenti a favore delle società di gestione dell’energia. Non pretendiamo certo di poter imporre la nostra volontà, ma vogliamo essere portavoce di chi ci legge. E vogliamo che l’esecutivo sia informato delle critiche ricevute, e non soltanto degli osanna ufficiali propalati dalla grande stampa. Citiamo solo alcuni messaggi, fra le migliaia ricevuti. Omettiamo nomi e indirizzi di posta elettronica, che sono peraltro rintracciabili in calce all’articolo citato.
Gli strali sono rivolti soprattutto verso il Governo, Matteo Renzi e le Associazioni dei consumatori, che non reagiscono. A parte alcuni commenti ironici, che fanno comprendere l’arrabbiatura delle persone, ci sono considerazioni amare che danno l’idea delle situazioni di grave disagio, come quella di un piccolo imprenditore che, per il salasso ..energetico, si vedrà costretto a chiudere l’attività. Ma la maggior parte degli interventi sono di consumatori che evidenziano non solo gli aumenti, a loro avviso, ingiustificati, ma anche la poca chiarezza delle bollette, nonostante i proclami dell’Enel di una maggiore trasparenza. E qualcuno conclude: ma Renzi non diceva che le tasse sarebbero diminuite? Si, perché anche gli aumenti tariffari intervenuti sono praticamente tasse occulte a carico dei cittadini, che per la propaganda del minculpop non rientrano negli aggravi di un fisco che resta comunque uno dei più opprimenti dell’intera Europa.
Ecco le 10 più significative affermazioni:
1) Bollette fino al 2015 per un massimo di 55 euro a bimestre. Prima bolletta del 2016 150 euro, seconda 136,97. … Gli accidenti volano
2) Riferendomi alla bolletta di fine anno 2014/15 di € 65,00 e a quella di fine anno 2015/16 di € 95,00 su una base di consumo equivalente, noto con enorme dispiacere un incremento bimestrale di €. 35,00. Rinnovo con dispiacere che gli italiani sono un popolo di pecoroni a cui piace subire qualsiasi ingiustizia. E’ stiamo aspettando ancora il canone RAI!!!!!!
3) Dal 31/12 al 03/03 per 498 Kw/h un totale 105.29€ in altri termini 61.50€ di costi fissi e 43.79€ di consumo.Nello stato comunitario dove ero il costo fisso per utenza domestica è 32.00€/anno, quello a kwh senza fasce è 0.05€. L’Italia è un paese che ha perso onestà, dignità, decoro. Mi chiedo di quali Qualità Nazionali pensiamo di poter far profitto all’estero?
4) Bolletta di casa residenziale passata da € 105,00 circa ad € 145,00!!! Bolletta di casa estiva (disabitata per 11 mesi l’anno) passata da € 20,00 circa ad € 45,00….
Fate un pò voi…..
5) Appena ricevuta. Consumo 0 = bolletta € 43,90. La voce maggiore, quasi € 30,00 per Spese trasporto e gestione contatore ! Oltre IVA. La bolletta da € 21,71 è passata ad € 43,90. Il doppio per un consumo zero. E’ un furto legalizzato. La nuova bolletta non è affatto più chiara !
6) Perchè prenderci anche per il k..lo? Bolletta semplificata e di facile lettura? Prima c’erano i costi/kw che sono spariti. Solo per i consumi, a parte le accise ed altre voci, mi ritrovo circa 20 € in più. Per sapere il costo a kw devo andare su internet e consultare tutte le delibere ENEL e chi non ha PC e non sa come conoscerlo deve andare ad un Centro Enel. Qui si danno i numeri per davvero. Definire vergognoso è troppo poco. E le associazioni dei consumatori che fanno? Dormono?
7) La tariffa D3 bioraria ha subito questi aumenti dal 2015 al 2016 .67,32% nella quota fissan per materia energia per mese di calendario . 32,175% nella la quota potenza per il trasporto e la gestione per mese di calendario e ciò grazie all’autorità AEEGSI (che noi paghiamo e che ci dovrebbe tutelare). Viviamo in uno stato sempre più ingiusto. Ma Renzi non continua ad affermare che le tasse sono diminuite?
8) Ho un laboratorio di produzione di prodotti da forno che dire ero arrivato ad abbassare o consumi com sostituzione tubi led fino a 750 kw/h a bimestre ciò significava intorno ai 200-220 € di bolletta. Avevo previsto una bolletta addirittura inferiore ai kw/h consumati sotto €200, apro la bolletta €378!! Immagino se mi caricano anche il canone speciale, dobbiamo rateizzare anche la luce…no problem se gliela faccio pago altrimenti… e chiudo così si attaccano al tram.
9) Sono state recapitate bollette con l’aumento del 50%! Questo sarebbe il modo per far ripartire l’economia? Si va a colpire ancora una volta le famiglie, vedove/i e pensionati . E’ la vergogna di uno Stato che esige il pizzo su tutto e la beffa è che meno consumi e più paghi!
10) per una casetta al mare con consumi sempre zero, zero, zero, in quanto non utilizzata per una serie di motivi famigliari, fino a tutto il 2015 pagavo circa 17 euro a bimestre. Ora, la prima bolletta della nuova serie oltre ad essere del tutto incomprensibile in quanto manca il dettaglio delle tariffe è praticamente RADDOPPIATA cioè mi viene imposto di pagare 34 euro e rotti !!! (sempre a zero consumi). Vorrei sapere chi devo ringraziare, l’europa il nostro presidente del consiglio o chi altro? E pensare che in TV hanno detto che quest’anno (2016) pagheremo meno di energia elettrica..! Posso ritenermi imbrogliato?