L'inaugurazione giovedì 23 giugno
Firenze: apre il Museo degli Innocenti, con opere d’arte e tante storie di bambini. Da Agata Smeralda in poi


Il chiostro interno dello Spedale degli Innocenti
FIRENZE – Giovedì 23 giugno si inaugura il Museo degli Innocenti, con due nuovi ingressi aperti su Piazza Santissima Annunziata . Si estende su 1456 mq di superficie, con un percorso espositivo disposto su tre livelli, a cui si aggiungono 1655 mq per eventi temporanei ed attività educative.
Il museo accoglie circa ottanta opere, tra cui i capolavori di artisti come Luca e Andrea della Robbia, Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo. Saranno in mostra per la prima volta anche 140 segni di riconoscimento lasciati dalle madri nelle fasce dei figli prima di affidarli all’Istituto e una selezione di storie di ”nocentini’ che ne raccontano la vita attraverso un percorso multimediale nel seminterrato; qui un itinerario storico racconterà l’evoluzione degli Innocenti e dell’assistenza all’infanzia, dalla fondazione dell’ente fino ad oggi, anche attraverso la ricostruzione di circa cento biografie di bambine e bambini che questo luogo ha accolto nel corso di sei secoli.
Tag:Arte, Firenze, musei, museo degli innocenti, Spedale degli Innocenti