Skip to main content

Ferrovie: le richieste dei pendolari del Valdarno all’assessore Ceccarelli

Treno Jazz

FIRENZE – «I pendolari del Valdarno non devono essere penalizzati da Regione e Ferrovie: servono nuovi treni, cambi di orario, riduzione del sovraffollamento e nuovi binari alla stazione di Firenze Campo di Marte, per limitare gli inchini sulla linea Direttissima». Lo afferma il portavoce del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re, che presenterà cinque precise richieste all’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli durante l’incontro Regione-comitati pendolari toscani di questo pomeriggio.
Ecco in sintesi le cinque richieste su cui il Comitato del Valdarno si aspetta delle risposte concrete dalla Regione.
1) Due nuovi treni Vivalto, con fermate nelle stazioni del Valdarno, che sostituiscano due coppie di treni fra i più usati e affollati quotidianamente da circa 600-800 viaggiatori. Il treno Firenze-Roma 2315 con partenza da S.M.Novella alle 17.13 con il corrispondente 2312 e il treno Firenze-Foligno 3165 in partenza da S.M.Novella alle 18.13 con il corrispondente 3166. I Vivalto da 720 posti devono sopratutto sostituire treni affollati dai pendolari
2) Ripristino degli orari precedenti a quello invernale per due treni. Il Firenze-Roma 2317, già in sperimentazione sulla Lenta e ora in partenza da S.M.Novella alle 19.02, è meno utilizzato dagli utenti e ancora in ritardo o deviato sulla Linea Lenta, perciò deve tornare all’orario delle 19.13 e fare la Direttissima. Il treno Prato-Montevarchi 11801 è stato anticipato di 14 minuti rispetto a prima ed è meno utilizzato dagli utenti, ma deve essere funzionale alla coincidenza con il Foligno 3161 delle 16.20 a Campo di Marte, e quindi deve tornare all’orario precedente.
3) Riduzione del sovraffollamento di prima mattina dal Valdarno verso Firenze su Direttissima. Due ipotesi in alternativa fra loro: una nuova carrozza al Vivalto 6604, l’ottava, oppure una nuova unica fermata nel Valdarno, a Figline, del diretto 3168, Chiusi-Arezzo-Firenze, senza modifiche ai tempi di percorrenza.
4) Nuovi treni, con velocità 200 km/h, nel contratto di servizio con Trenitalia. Visto che nell’accordo TAV di Firenze del 3.8.2011 era indicata la possibilità di utilizzare treni regionali in grado di raggiungere 200 chilometri ora nella tratta Firenze-Figline Valdarno, è importante confermare questo impegno nel futuro nuovo Accordo TAV di Firenze e indicare l’acquisto di un numero adeguato di treni specifici nel nuovo contratto di servizio con Trenitalia.
5) Due nuovi binari nella stazione Firenze Campo di Marte per treni AV e Regionali per limitare gli inchini sulla Direttissima. Visto che nella revisione del progetto TAV di Firenze è stato proposta da RFI una possibile soluzione per risolvere il vero collo di bottiglia per l’AV di Firenze, cioè Rovezzano, così da limitare le interferenze e gli inchini sulla Direttissima fra treni AV e Regionali in direzione sud. I due nuovi binari, 10 e 11, a Campo di Marte, permetterebbero l’ingresso diretto sul binario 4 dell’Alta Velocità. La spesa ipotizzata da RFI è di 50 milioni di euro. Il progetto può essere slegato dal tunnel TAV e anticipato nei tempi di realizzazione, ma deve essere previsto nel nuovo Accordo Tav di Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo