Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2018%2F08%2FPisa Funrali Alberto E Marta Morti Ponte Genova

Genova, crollo ponte: a Pisa i funerali dei fidanzati Alberto e Marta. Senza governo e senza politici

Pisa Funrali Alberto E Marta Morti Ponte Genova
I funerali dei fidanzati, Alberto e Marta, periti nel crollo del ponte a Genova

PISA – Nessun governante e nessun politico nazionale. Così, in riservatezza, si sono svolti nella chiesa dei santi Jacopo e Filippo, a Pisa, i funerali di Alberto Fanfani e Marta Danisi, due delle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova. Le salme sono arrivate direttamente dal capoluogo ligure.

Le esequie si sono tenute nella parrocchia dove la giovane infermiera cantava nel coro e dove a maggio dell’anno prossimo avrebbe sposato l’anestesista conosciuto durante i suoi anni di lavoro all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (Aoup) prima di trasferirsi ad Alessandria.

La chiesa era gremita di amici e parenti della coppia ma anche dei vertici dell’Aoup, rappresentata dal direttore sanitario Silvia Briani e dai rappresentanti istituzionali: il sindaco di Pisa, Michele Conti e l’assessore fiorentino Massimo Fratini. Quest’ultimo ha ricordato che «il no della famiglia Fanfani ai funerali di Stato non è in polemica con il governo ma una scelta di riservatezza».

AGGIORNAMENTO DELLE 22,30

Avranno funerali separati Stella Boccia, 24 anni, e Carlos Jesus Erazo Trujillo, 27, peruviano che in Toscana aveva trovato
da anni una seconda patria. Erano insieme nell’auto precipitata nel vuoto e rientravano dalle vacanze. La famiglia di Stella ha scelto di fare funerali privati e con rito evangelico nel tempio di Foiano della Chiana (Arezzo), quindi lontano dai funerali di Stato dedicati alle vittime a Genova. Le sue esequie si terranno in concomitanza con quelle di Genova alle ore 15 e senza telecamere così come voluto dai familiari. Ci saranno solo parenti e amici, anche provenienti da Somma Vesuviana (Napoli), luogo di origine della
famiglia prima di trasferirsi una ventina di anni fa in Toscana. La giovane riposerà poi nel cimitero di Badia al Pino (Arezzo).
Per Carlos, peruviano da tanti anni residente a Capolona (Arezzo), invece ci saranno i funerali di Stato. Carlos lavorava
come cameriere in un ristorante di Arezzo a poca distanza dal negozio dove lavorava Stella. Vicinanza che era stata occasione
di incontro tra i due.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP