Skip to main content

Consiglio dei ministri: via libera al decreto sicurezza bis. in manovra flat tax e taglio delle tasse

ROMA – Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sicurezza bis. Habemus decretum: è un passo in avanti per la sicurezza. Lo dice il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini in conferenza stampa a Palazzo Chigi. «Sono i diciotto articoli pronti, rivisti e rimeditati da tempo. Tre le finalità: lotta all’immigrazione clandestina, al centro anche del comitato per l’ordine e la sicurezza che si è svolto stamattina e registra notevoli passi in avanti; c’è un capitolo cui tengo particolarmente che inasprisce le sanzioni per chi agisce con caschi, bastoni o mazze contro le forze dell’ordine; c’è l’assunzione di 800 uomini e donne di personale amministrativo per gli uffici giudiziari, per 28 milioni di euro, per eseguire le pene dei condannati in via definitiva che sono 12mila solo a Napoli e provincia».

Il decreto sicurezza bis è troppo repressivo? No, abbiamo specificato che gli episodi di violenza durante pubbliche manifestazioni debbano prevedere concreto pericolo a persone o cose con l’utilizzo di razzi, petardi, mazze o bastoni. Non penso che la libertà di pensiero di qualunque italiano passi attraverso strumenti di questo tipo”. Lo dice il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini in conferenza stampa a Palazzo Chigi.

Quanto alle prospettive Salvini annuncia: «Abbiamo riunioni in agenda, ribadisco a nome non solo della Lega, che flat tax e taglio delle tasse dovranno far parte della prossima manovra».

bis, decreto, flat tax, Sicurezza, taglio tasse


Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: