
Sesto Fiorentino: all’Istituto Ernesto De Martino «Note di Toscana» con Francesca Breschi & Vincanto

FIRENZE – All’Istituto Ernesto de Martino venerdì 23 agosto Francesca Breschi, accompagnata dal gruppo Vincanto (Ilaria Savini, Alessandro Cei, Simone Faraoni), presenta lo spettacolo «Note di Toscana. Diario di un moderno viaggiatore antico»: un taccuino di viaggio per le strade di Toscana, diario di un cammino dove ogni pietra racconta una storia a chi sia capace di ascoltare.
«Ogni paese ha il suo vento, ogni terra ha il suo modo di respirare», dice Curzio Malaparte. Francesca Breschi & Vincanto seguono le orme di un moderno viaggiatore antico alla ricerca del respiro di Toscana, incontrando storie di Santi e minatori, poeti e contadini. Un viaggio in una terra dove la parola è già canto, dove il canto racconta storie. Mettendosi in ascolto e lasciandosi guidare, sarà possibile incontrare le pagine musicali della Toscana meno conosciuta e frequentata, per poi perdersi fra percorsi storici inaspettati: dall’antico Laudario di Cortona a una “ricostruzione storica” cantata di “Maremma amara”. Le incursioni in spaccati di fatti di costume di inizio ‘900, seguono il filo dei Maggi toscani che dalle campagne arrivavano ai carri carnascialeschi delle feste medicee quattrocentesche per poi tornare a risuonare nelle questue notturne. Accanto a questi, esempi di canto narrativo, come quello della triste storia di Cecilia e altri, che tengono viva la nostra memoria su fatti storici importanti, come la tragedia della miniera di Ribolla o la vita di Sante Caserio.
I testi sono di Curzio Malaparte, Carlo Cassola, Maurizio Maggiani, Idilio Dell’Era e altri; le musiche di autori anonimi e di tradizione orale.
Istituto Ernesto de Martino, nella Villa (San Lorenzo al Prato, in via Scardassieri, 47 a Sesto Fiorentino – FI).
Venerdì 23 agosto 2019, ore 21:15
Concerto Note di Toscana. Diario di un moderno viaggiatore antico, con Francesca Breschi & Vincanto (Ilaria Savini, Alessandro Cei, Simone Faraoni); ingresso 5 euro
Da Firenze: bus 28 dalla stazione di Santa Maria Novella, fermata Ariosto 5;
in treno: tutti i treni in direzione Prato-Pistoia-Lucca-Viareggio.
Estate Fiorentina 2019, Firenze, istituto ernesto de martino, musica popolare, Sesto Fiorentino, Toscana