Skip to main content
Image?src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2020%2F08%2Fgestori Discoteche Tar

Discoteche: ricorso al Tar immediato per riaprire. Scuola: ripartenza a rischio

Gestori Discoteche Tar 604x427ROMA – Discoteche chiuse, mascherine nei luoghi pubblici, anche all’aperto. Ma i gestori ricorrono al Tar. E avanza il timore di non poter riaprire la scuola. Intanto fioccano sanzioni salate, perchè, dopo la stretta decisa dal Governo su ballo e movida, il Viminale ha scritto ai prefetti per invitarli ad organizzare i servizi sul territorio alla luce delle nuove prescrizioni. Il capo di Gabinetto del Viminale, Bruno Frattasi ha inviato una circolare ai prefetti per invitarli a convocare i Comitati provinciali dell’ordine e della sicurezza in modo da organizzare i servizi di vigilanza sul territorio per far rispettare le nuove prescrizioniMa i gestori delle discoteche non ci stanno e ricorrono al Tar per chiedere l’immediata riapertura.

Sul fronte contagi, dati in calo in 24 ore ma con un ridotto numero di tamponi, mentre aumentano i ricoverati e le terapie intensive. Per quanto riguarda la scuola arriva l’sos dei presidi: «Se ci sarà un caso positivo bisognerà valutare la chiusura dell’istituto solo di concerto con l’autorità sanitaria, cioè la Asl». Il Silb Fipe, associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo, come detto, ha deciso di presentare un ricorso immediato al Tar del Lazio per la riapertura immediata delle aziende. Lo ha annunciato Maurizio Pasca, presidente del Silb Filp.


Bennucci

Sandro Bennucci

Direttore del Firenze PostScrivi al Direttore

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP