Green pass in bar e ristoranti dal 6 agosto: ma solo se al chiuso e al tavolo

ROMA – Il green pass dovrà essere esibito al bar e al ristorante, dal 6 agosto 2021, ma solo per consumazioni al tavolo e al chiuso. Non sarà invece necessario per le consumazioni all’aperto e al bancone. Green pass anche per spettacoli all’aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi.

La decisione è stata confermata dalla cabina di regia presieduta da Mario Draghi a Palazzo Chigi, chiamata a fare il punto sul nuovo decreto atteso alle 17 in Consiglio dei ministri. Confermato anche che in Cdm non verra’ presa alcuna decisione per quanto riguarda i trasporti.

Tuttavia, le Regioni chiedono che l’entrata in vigore del Green pass sia posticipata di due settimane affinché sia dato il tempo necessario di uniformarsi alle regole, con tamponi a costo calmierato per le famiglie e per chi non può vaccinarsi. E’ quanto si apprende da ambienti della Conferenza delle Regioni dopo l’incontro con il Governo.

AGGIORNAMENTO DELLE 17,30

Lo stato d’emergenza per il Covid dovrebbe essere prorogato fino al 31 dicembre 2021. E’ quanto emerge dalla cabina di regia a Palazzo Chigi, confermando le ipotesi della vigilia.

Le discoteche resteranno chiuse. Lo ha deciso la cabina di regia che si è riunita a Palazzo Chigi. Nessun accesso, dunque, neanche per i possessori di Green pass. La Lega in cabina di regia avrebbe insistito per l’apertura, con nuove regole.

Terapie intensive al 20% e al 30% per le aree mediche per diventare arancioni e rispettivamente al 30 e al 40% per entrare in zona rossa.

 

bar, cabina di regia, discoteche restano chiuse, green pass, palazzo chigi, ristoranti, stato d'emergenza prorgato al 31 dicembre 2021, trasporti


Sandro Bennucci

Direttore del Firenze Post Scrivi al Direttore

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080