Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2023%2F01%2FFabrizio Venturi E Aleandro Baldi

Aleandro Baldi: a Sanremo ospite del Festival della Canzone Cristiana 2023

Fabrizio Venturi E Aleandro Baldi
Fabrizio Venturi e Aleandro Baldi

FIRENZE – Aleandro Baldi sarà ospite del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023. Lo annuncia Fabrizio Venturi, Direttore Artistico del Sanremo Cristian Music Festival (www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it), che si terrà a Sanremo dal 9 all’11 febbraio 2023, nello storico Teatro dell’ex Antico Ospedale della Carità di Sanremo, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana. Aleandro Baldi torna così nella cittadina che vide il suo successo del 1992 nella categoria “Nuove Proposte”, con la canzone Non amarmi, cantata in coppia con Francesca Alotta, e dopo la vittoria del 1994 al maggior festival della canzone italiana con la canzone Passerà, nella categoria Big. Il suo ritorno del 2023 non sarà sul palco dell’Ariston, bensì su quello del Festival Cristiano: un ritorno voluto fortemente da Venturi, il quale solo pochi giorni fa ha reso noti i nomi dei 22 artisti in gara ed anche il nome della conduttrice Daniela Fazzolari che, insieme a lui e alla iena DJ Mitch di Radio 105, salirà sul palco per presentare l’attesissima seconda edizione.

Uno dei 22 concorrenti è stato squalificato perché la canzone presentata era stata già pubblicata su You Tube e, per tale motivo, non è inedita: è stato sostituito dal ripescato Nazzareno Carchidi. Il Festival della Canzone Cristiana ha ottenuto il Patrocinio della Regione Liguria, della Provincia d’Imperia e della S.I.A.E. “Sarà un grande festival, all’insegna della nuova evangelizzazione, condotta attraverso la forma espressiva più potente che Dio ci ha donato, ossia la musica, che non conosce né barriere, né limiti. Il nostro Festival si prefigge l’intento di lodare Dio attraverso la musica e diffondere anche in Italia, come in altri paesi del mondo, primo fra tutti gli Stati Uniti, la canzone d’ispirazione Cristiana o Christian music, genere che canta il rendimento di grazie a Dio e la gioia della fede. Si è deciso di organizzare il nostro evento nella Città dei Fiori in quanto più di ogni altra realtà, per la sua tradizione, rappresenta l’Italia musicale.

La Christian Music, che è un genere musicale molto conosciuto e diffuso in altri Paesi del mondo, vuole essere fervida testimonianza musicale dei valori Cristiani, mediante un connubio creativo tra la canzone e la fede e tra la canzone e la lode a Dio, che fa proprio il linguaggio più potente che Dio ha donato all’uomo, ossia la musica. Sant’Agostino affermava che chi canta prega due volte, rimarcando la forza spirituale della canzone. […] La musica non vi è dubbio che possa rivestire un ruolo educativo e trasformativo in una società, come quella attuale, che sta smarrendo i suoi ineludibili valori umani. Di tale ruolo sono fermamente convinto e, per tale motivazione, ho deciso di realizzare il Festival della Canzone Cristiana” ha affermato Fabrizio Venturi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP