Maggio Musicale: recita straordinaria de «La traviata» con Nadezhda Pavlova, Meli e Amartuvshin Enkhbat


FIRENZE – Giovedì 30 marzo alle 20, nella Sala Grande del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, recita straordinaria de La traviata di Giuseppe Verdi; sul palco un importante debutto: il soprano Nadezhda Pavlova (presente nei principali cartelloni mondiali, ma alla sua prima recita in Italia) nel ruolo di Violetta; il più che rodato Francesco Meli è Alfredo Germont, il formidabile Amartuvshin Enkhbat (voce bella e possente, fraseggio accuratissimo) è Giorgio Germont.
Sul podio, alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, il maestro Zubin Mehta, la regia è di Davide Livermore ripresa da Stefania Grazioli, la stessa che ha avuto successo l’anno scorso e a febbraio (la recita straordinaria del 30 marzo deriva proprio dalle buone vendite delle recite del mese scorso). Invariato il resto del cast, di livello decisamente buono: Ana Victória Pitts è Flora, l’amica di Violetta; Caterina Meldolesi interpreta Annina, la cameriera; Joseph Dahdah è Gastone, Visconte di Letorières; il ruolo del Barone di Douphol, il protettore di Violetta, è ripreso da Francesco Samuele Venuti. Il marchese d’Obigny e il Dottor Grenvil sono interpretati da due talenti dell’Accademia, Matteo Mancini e Volodomyr Morozov; chiudono il cast Davide Ciarrocchi nel ruolo di Giuseppe, un servo di Violetta, Lisandro Guinis nei panni di Un commissionario e Egidio Massimo Naccarato come Un domestico di Flora.
Le scene sono curate da Giò Forma, i costumi da Mariana Fracasso mentre reparto luci e video sono firmati rispettivamente da Antonio Castro (riprese in quest’occasione da Andrea Locorotondo) e D-wok. Il maestro del Coro del Maggio è Lorenzo Fratini.
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Piazza Vittorio Gui)
Giovedì 30 marzo alle 20
Visibilità limitata e ascolto: 15€ – Galleria: 50€ – Palchi: 60€ Platea 4: 80€ – Platea 3: 95€ – Platea 2: 125€ – Platea 1: 165€, acquistabili senza l’aggiunta dei diritti di prevendita direttamente sul sito del Maggio Per i soci Unicoop Firenze ci sono sconti del 40%, ma i biglietti si possono prendere solo in biglietteria (2 per tessera) o nei punti box office interni ai negozi Coop. Altre riduzioni sono riservate a: over 65, soci di Associazioni di volontariato convenzionate, Cral aziendali convenzionati, ARCI, iscritti Università dell’Età Libera, dipendenti e iscritti all’Università degli Studi di Firenze, dipendenti e studenti del Conservatorio Cherubini di Firenze, dipendenti e studenti della Scuola di Musica di Fiesole, studenti Accademia di Belle Arti di Firenze, possessori del biglietto delle mostre a Palazzo Strozzi, Soci del Circolo del Golf dell’Ugolino e Soci Bologna Festival.
Amartuvshin Enkhbat, Francesco Meli, giuseppe verdi, La Traviata, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, zubin mehta