Firenze: Auditorium Vasari, lettura scenica su Eleonora da Toledo con la compagnia Binario di Scambio

FIRENZE – A pochi giorni dalla chiusura della fortunata mostra a Palazzo Pitti, il Dipartimento di Storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo dell’Università di Firenze, attraverso la Compagnia teatrale universitaria “Binario di Scambio” e in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e il Comune di Firenze, propone martedì 30 maggio alle 16 all’Auditorium Vasari (piazzale degli Uffizi, 6; ingresso libero fino ad esaurimento posti) la lettura scenica Della duchessa consorte Leonor e delle sue “opre”. L’evento è promosso e realizzato nell’ambito delle Attività di spettacolo dell’Ateneo.

Amante del bello e dell’arte, regina della moda, simbolo del carisma femminile, interprete moderna del potere. A 500 anni dalla nascita Eleonora di Toledo, duchessa consorte di Cosimo I de’ Medici e figura fondamentale nella storia di Firenze, non smette di stupire. L’attrice Giulia Rupi, già laureata Unifi al corso di laurea in Progeas,  darà voce alla duchessa ispano-napoletana sulla base delle ricerche archivistiche di Eleonora Faricelli. La lettura scenica sarà accompagnata dal violino di Gabriele Centorbi. L’appuntamento, che si inserisce nelle manifestazioni organizzate dal comitato per le celebrazioni per i 500 anni dalla nascita di Eleonora di Toledo, sarà aperto dai saluti della rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci e del direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt.

Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze (Sagas), Auditorium Vasari, Compagnia teatrale Binario di Scambio, Eleonora da Toledo, Teatro, Università degli Studi di Firenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080