Skip to main content
Esplosione Calenzano 3 123f8f71

Esplosione di Calenzano: 2 morti, 9 feriti e 4 dispersi. Protezione civile: alert per 5 km, non avvicinarsi alla zona colpita

Esplosione Calenzano 3
foto FB Croce Rossa Italiana

FIRENZE – Si aggrava il bilancio dell’esplosione di Calenzano. Sono due le persone morte in seguito allo scoppio che si è verificato nell’area Eni.

È quanto si apprende dalla prefettura di Firenze che ha riunito il centro coordinamento soccorsi. I feriti, sempre secondo quanto fa sapere la prefettura, sono nove e ci sarebbero ancora quattro persone disperse.

Intanto, il Dipartimento della protezione civile ha attivato It alert per un raggio di 5 km dalla zona di esplosione per invitare i cittadini a tenere chiuse le finestre e di non avvicinarsi alla zona.

STOP CONFERENZE STAMPA – Dopo l’esplosione a Calenzano la Regione Toscana ha annullato le conferenze stampa in programma per questa mattina. Rinviata anche la conferenza stampa indetta dalla Fondazione Cr di Firenze e interrotta quella che si stava svolgendo per i progetti al Giardino di Boboli.

“Stanno arrivando notizie drammatiche da Calenzano: una immane tragedia per la quale siano totalmente sconvolti. Le Gallerie degli Uffizi si stringono forte a tutte le persone colpite da questo disastro, ai lavoratori coinvolti ai feriti, alle famiglie delle vittime e alle forze pubbliche di sicurezza, in particolare ai vigili del fuoco”, le parole del direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde.

ENI – Eni conferma che questa mattina, 9 dicembre 2024, è divampato un incendio presso il deposito di carburanti a Calenzano (Firenze) e che i Vigili del Fuoco stanno operando per domare le fiamme che sono confinate alla zona pensiline di carico e non interessano in alcun modo il parco serbatoi.

Lo comunica il gruppo in una nota, aggiungendo che sono in corso di immediata verifica gli impatti e le cause e seguiranno aggiornamenti.

VIGILI DEL FUOCO – Sono al momento nove le squadre dei vigili del fuoco impegnate nelle operazioni di spegnimento del rogo che si è sviluppato dopo l’esplosione avvenuta nella zona delle pensiline di carico dell’area Eni a Calenzano (Firenze). I vigili del fuoco sono al lavoro dalle 10.30: rinforzi sono giunti dai comandi di Prato e Livorno.

FINESTRE CHIUSE – Anche i Comuni di Campi Bisenzio e di Sesto Fiorentino, vicini a quello di Calenzano, hanno invitato su Fb la cittadinanza a chiudere in via precauzionale le finestre e ridurre gli spostamenti, in attesa di indicazioni da parte degli organi preposti, a seguito dell’esplosine nello stabilimento Eni. Sul posto anche la Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze con un posto medico avanzato.

AUTOSTRADE – Alle ore 13 circa di oggi, 9 dicembre 2024, sulla A1 Milano-Napoli è stata riaperta la stazione di Calenzano, in uscita da entrambe le provenienze, Firenze e Bologna. Attualmente non si registrano particolari turbative alla circolazione.

DRONI – “Sono in contatto costante con il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del Fuoco e con il comando di Firenze per seguire gli sviluppi dell’esplosione di questa mattina a Calenzano. Sul posto stanno operando 10 squadre di Vigili del Fuoco dei comandi della regione Toscana che stanno domando l’incendio ed effettuando rilievi anche attraverso l’utilizzo dei droni. Alle famiglie delle vittime porgo le mie più sincere condoglianze. Ai feriti auguro una pronta guarigione e una rapida ripresa”. E’ quanto afferma il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco.


Gatto

Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP