Una mostra agli Uffizi celebra la figura di un'artista rimasta per molto tempo nascosta al grande pubblico. Un evento che vuole riscopre come anche le donne fossero attive nella...
Firenze: il 20 luglio l’unica data estiva in Italia per Paolo Conte con orchestra
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Eventi
- Nessun commento su Firenze: il 20 luglio l’unica data estiva in Italia per Paolo Conte con orchestra
Torna il Musart Festival della Prg e porta il famoso cantautore, che ha appena compiuto 80 anni. Pçrevendita da giovedì 26 gennaio
Firenze: l’Università celebra i 300 anni di Winckelmann, studioso degli etruschi, padre dell’archeologia toscana
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Eventi
- Nessun commento su Firenze: l’Università celebra i 300 anni di Winckelmann, studioso degli etruschi, padre dell’archeologia toscana
Il contributo del grande archeologo tedesco alla conoscenza dell'arte etrusca è il tema del convegno internazionale «Winckelmann, Firenze e gli Etruschi», organizzato...
Firenze: alla Pergola «Il borghese gentiluomo» di Molière interpretato da Emilio Solfrizzi
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Eventi
- Nessun commento su Firenze: alla Pergola «Il borghese gentiluomo» di Molière interpretato da Emilio Solfrizzi
Un classico senza tempo in una lettura che esalta gli aspetti farseschi e fiabeschi, ma anche l'universalità del tipo incarnato dal protagonista
Firenze, in prima Nazionale al Niccolini: Cantiere Opera secondo Elio e Francesco Micheli
- Donatella Righini
- Cronaca, Cultura, Eventi
- Nessun commento su Firenze, in prima Nazionale al Niccolini: Cantiere Opera secondo Elio e Francesco Micheli
Punto di partenza sono opere liriche celebri, anzi, autori celebri: Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini e, infine, un compositore vivente, Nicola Campogrande. A ciascuno...
Firenze: al Teatro della Pergola «Il berretto a sonagli» con Sebastiano Lo Monaco
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Eventi
- Nessun commento su Firenze: al Teatro della Pergola «Il berretto a sonagli» con Sebastiano Lo Monaco
La commedia dell’ipocrisia per eccellenza ripresa dalla compagnia Sicilia Teatro e da un attore che approfondisce il ruolo di protagonista dal 1996
Firenze: All’Opera debutta il «Faust» di Gounod
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Eventi
- Nessun commento su Firenze: All’Opera debutta il «Faust» di Gounod
L'Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino sono diretti da Juraj Valčuha. Si riprende il fortunato allestimento di Royal Opera House di Londra, Teatro Verdi di...
Firenze: Riccardo Muti dirigerà l’Orchestra del Maggio per il G7 della cultura (30-31 marzo)
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Eventi
- Nessun commento su Firenze: Riccardo Muti dirigerà l’Orchestra del Maggio per il G7 della cultura (30-31 marzo)
Organizzato l'evento culturale col grande direttore che, prima di Mehta, guidò stabilmente per qualche anno l'Orchestra del Maggio e così è stato fatto. Restano da definire...
Firenze: tutto esaurito e molti applausi per la «Didone abbandonata» al Teatro Goldoni
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Eventi
- Nessun commento su Firenze: tutto esaurito e molti applausi per la «Didone abbandonata» al Teatro Goldoni
L'opera di Leonardo Vinci su libretto di Pietro Metastasio non era rappresentata da quasi trecento anni. A basso costo ma efficace la messinscena; molto brave le protagoniste...