Negli altri Paesi europei il canone è addirittura superiore a 300 euro, in Francia, quello più basso, è pari a 158 euro, sottolinea L'Ad della Rai per evidenziare che il canone italiano...
Chi ad esempio ottiene l’esenzione senza però averne diritto, può incorrere nel reato di falso ideologico, per la sottoscrizione di un documento contenente informazioni non vere....
ADUC, Associazione diritti Utenti Consumatori ha emesso un comunicato nel quale evidenzia come, a suo parere, i dati inseriti dal Governo nella Nadef siano inesatti
Chi dovesse saltare la scadenza di lunedì, potrà in ogni caso beneficiare di un esonero parziale: presentando domanda entro il 30 giugno si verrà esonerati per il secondo semestre...
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato nuove Linee guida sulle modalità di dismissione e trasferimento dell'utenza nei contratti per adesione, per garantire...
L'imposta deve essere pagata da tutti i titolari di un’utenza elettrica. Il governo Renzi nel 2016, infatti, ha introdotto la cosiddetta 'presunzione di detenzione', dando per scontato...
Chi vuole farlo, dichiarando di non avere nessuna tv in casa, deve compilare l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella pagina dedicata al canone Rai
Dopo averne magnificato le gesta per lungo tempo attraverso molti servizi, l'arcipelago Rai - per bocca dell'usigrai, sindacato dei giornalisti - adesso scende in campo contro il...