
A 50 anni ricomincia la vita: ecco i vincitori dei premi artistici «50&Più»
[tube]https://www.youtube.com/watch?v=oDtxDUiGkNU, 625,350[/tube]
BAVENO (Vb) – Si è conclusa domenica 6 luglio la 32ª edizione del concorso «50&Più» per la prosa, poesia, pittura e fotografia svoltasi quest’anno sul Lago Maggiore, a Baveno, l’antica cittadina di fronte alle incantevoli isole Borromee. Un nutrito gruppo di finalisti, arrivati da ogni parte d’Italia, ha trascorso la settimana dal 1 al 7 luglio – presso il Grand Hotel Dino del gruppo Zacchera Hotels – impegnato in laboratori, workshop e interessanti escursioni nei dintorni.

L’Associazione «50&Più», che conta oltre 330.000 iscritti e circa 1000 punti operativi in Italia, dedica dal 1974 una grande attenzione agli ultra cinquantenni per promuoverne il ruolo sociale e a tal fine organizza eventi anche all’estero, manifestazioni culturali, sportive e ricreative. Numerosi gli artisti provenienti da Firenze e dalla Toscana che hanno meritato i riconoscimenti nelle diverse discipline, secondo il giudizio della giuria composta dal pittore Giulio Rigoni, dal saggista Renato Minore, dal fotografo Lina Pallotta, dal poeta Elio Pecora e da Duccio Trombadori critico d’arte. Tra gli altri ha ricevuto la farfalla d’argento anche Graziella Taffuri, viterbese ma ormai fiorentina di adozione e collaboratrice di Firenze Post, per la poesia «La coscienza» scritta nel dialetto della città d’origine, VIterbo. Auguri a tutti i vincitori.
Questo l’elenco completo dei vincitori per le varie categorie.
1)vincitori farfalle e libellule per la prosa e la poesia
2)vincitori e menzioni farfalle e libellule per pittura e foto
Ecco la poesia di Graziella Taffuri:
La coscienza
A la sera, quann’è arrivata l’ora
e pe’ dormì me ‘nfilo drento ‘lletto,
ciò tutto ‘n giramento de pensieri
che nun me fa dormì, e pensanno ancora,
piano piano metto a posto tutto,
decidenno l’ordine da seguì ne li mestieri.
‘Na vòrta finarménte ch’ho deciso al mejo
e co’ serenità so’ rilassata,
aspetto quer sonno ch’ogni tanto è gojo
e nun arriva pe’ finì la mi’ giornata.
Allora tiro fora pe’ ‘n momento la coscienza
guardanno se je servisse ‘na lavata;
la giro e la riggiro co’ pazzienza
maprò me sembra ch’è bella sfulinata!
E a la fine arriva quer che volevo io:
me se chiudono l’occhi e crollo in un istante,
dopo d’avè ringraziato mille vorte Dio
pe’ le cose che m’ha dato, e che sò tante…
Glossario:
gojo: termine viterbese per indicare matto, mattacchione
maprò: ma però
sfulinata: pulita
[S.T.]
Morando Sergio Crocefieschi Genova Malpotremo Lesegno Italia Argentina San Morando Vico Morando Vico Belin
Scultore o pittore pittrice che sia è un ottima associazione in quanto da la possibilità di potersi esprimere con l’arte e nelle manifestazioni ,gallerie ecc. di ARTE NON dovrebbe esserci MAI esserci il LIMITE DI età !!! Infatti l’arte NON ha età ma molte manifestazioni in Italia vengono precluse riservate solo ad “artisti” giovani ..Si deve dare spazio a TUTTI gli artisti anche per chi non ha scuole di arte o artigianato dare spazio anche a chi è dilettante che in fin dei conti sono i veri artisti infatti costoro NON sono stati influenzati da maestri..e professori dilettante pertanto è vero Artista e spesso sorpassa i 50 anni..
Morando Sergio