Skip to main content

Coldiretti: i prezzi dei prodotti moltiplicati del 300% a causa delle agromafie

ROMA – La Coldiretti denuncia che pur essendo l’ortofrutta sottopagata agli agricoltori, «a valori che in molti casi non coprono neanche i costi di produzione», viene poi venduta al consumatore finale «con prezzi moltiplicano fino al 300 per cento dal campo alla tavola, anche per effetto del controllo monopolistico dei mercati operato dalla malavita in certe realtà territoriali».

Il business delle agromafie ha generato un volume di affari di 21,8 miliardi nel solo anno 2017, con un aumento del 30% secondo il rapporto Coldiretti/Eurispes e Osservatorio Agromafie. Gli snodi più sensibili alle infiltrazioni malavitose sono costituiti dai servizi di trasporto su gomma dell’ortofrutta da e per i mercati; dalle imprese dell’indotto (estorsioni indirette quali ad esempio l’imposizione di cassette per imballaggio); dalla falsificazione delle tracce di provenienza dell’ortofrutta (come la falsificazione di etichettature (prodotti del Nord Africa vengono spacciati per italiani); e dalle intermediazioni anomale dei commissionari mediante forme miste di produzione, stoccaggio e commercializzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo