Autore: Eugenio Marchetti
Il Viminale sollecita l’uscita dal sistema di accoglienza entro il 31 dicembre 2019 dei titolari di protezione umanitaria in accoglienza
Tornano le navi Ong nel Mediterraneo alla ricerca di migranti da salvare
Le flotte umanitarie si riorganizzano. Eliminato il nemico Salvini, non più ministro e quindi non più in grado di nuocere, e per di più assediato dalla magistratura su più fronti,...
Italiani più scurrili: triplicate le parolacce e quadruplicate le bestemmie dal 1992
I ricercatori - coordinati dai linguisti Caterina Mauri dell'Università di Bologna, Eugenio Goria, Silvia Ballarè e Massimo Cerruti dell'Università di Torino, hanno registrato e...
Sardine democratiche, gattini e pinguini sovranisti. La lotta politica scatenata sui social
Dopo le sardine di sinistra nascono gattini e pinguini di destra. Il dibattito sui social si presenta pieno di animali, questa è la realtà dell'attuale confronto in Italia
Pensioni: la rivolta delle pantere grigie, il 16 manifestazione nazionale a Roma
I pensionati scenderanno in piazza contro Conte e il suo governo giallorosso delle quattro sinistre, che continua, come altri in precedenza a considerare i pensionati bancomat di...
Contratto dei dipendenti pubblici, si cercano i soldi, ma il piatto piange
Come accade inevitabilmente a ogni rinnovo di contratti di varie categorie, ma in particolare per il pubblico impiego, il Governo è sempre alla ricerca di nuovi fondi per finanziare...
Pensioni: riattivato il dialogo con i sindacati, ma prospettive incerte. Governo non assume impegni
Il sottosegretario al ministero dell'Economia, Pierpaolo Baretta, sintetizzano i sindacati al termine delle 2 ore di faccia a faccia, si è limitato ad ascoltare senza assumere alcun...
Migranti: nessun Paese ue li accoglie volentieri, l’accordo di distribuzione a un punto morto
Preoccupa anche lo scenario di una possibile operazione militare di Ankara contro le milizie curde nel nord-est della Siria, con una potenziale ondata di migliaia di nuovi profughi
Giornata del Migrante e rifugiato. I vescovi, non basta accogliere, occorre integrare i migranti
Al primo gennaio 2019 le comunita' straniere piu'consistenti sono quella romena, 1.206.938 pari al 23% degli immigrati totali, quella albanese, 441.027 con l'8,4% del totale,e quella...