Autore: Roberta Manetti
Kazushi Ono arriva a Firenze il 16 e il 18 febbraio per dirigere l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino; ospite il basso ucraino Vitalij Kowaljow.
Adamo ed Eva scrissero un diario, «Quei 2» lo racconta
In scena il 15 e 16 febbraio «Quei 2», adattamento del «Diario di Adamo ed Eva» di Mark Twain creato da Marcella Vanzo per i Gogmagog.
Renato Zero torna a Firenze con il suo «Amo tour»
Lunedì 10 e martedì 11 febbraio. Il secondo spettacolo sarà in concomitanza con la partita Fiorentina-Udinese allo stadio Franchi. Parcheggi straordinari e bus navette.
«Intercity Winter 2014», jazz e teatro a Sesto Fiorentino
Tra gli spettacoli ci sarà «Ginori» scritto, disegnato e diretto da Dimitri Milopulos, che racconta la storia della Fabbrica Ginori e dei suoi operai.
A Firenze la comicità toscana dei «Sacchi di sabbia»
Giovanni Guerrieri e il suo gruppo continuano il viaggio nella tradizione dei maggi toscani
La leggenda di Ciccolini, il grande pianista che ama Firenze
- Roberta Manetti
- Cronaca
- Nessun commento su La leggenda di Ciccolini, il grande pianista che ama Firenze
Sabato 8 Febbraio al Teatro della Pergola (ore 16) torna il grandissimo Aldo Ciccolini, presenza carismatica che ancora una volta conferma il suo legame speciale con Firenze.
Gassmann, debutta con successo il suo «Riccardo III»
- Roberta Manetti
- Cultura, Eventi
- Nessun commento su Gassmann, debutta con successo il suo «Riccardo III»
Repliche fino a domenica 9 al Teatro della Pergola di Firenze
Le Labèque a Firenze coi percussionisti preferiti di Madonna
- Roberta Manetti
- Eventi
- Nessun commento su Le Labèque a Firenze coi percussionisti preferiti di Madonna
Gli Amici della Musica presentano sabato 1 febbraio le versatili pianiste Katia e Marielle Labèque, che si uniscono alla batteria di percussioni basche del trio Kalakan, spesso...
«I Gatti mézzi» in concerto a Firenze
All'Auditorium Flog di Firenze approda il «Musica da camera tour»