Autore: Roberta Manetti
Si proietta il film-culto «La chute de la maison Usher» (1928), con musiche composte appositamente da Ivan Fedele, presente in sala, eseguite dal vivo dal «Contempoartensemble».
A Firenze «Non si sa come», l’ultimo Pirandello
Va in scena il dramma che si contende con «I giganti della montagna» la palma di ultimo lavoro teatrale di Pirandello.
Maggio, il ritorno di Roberto Abbado col violino di Capuçon
- Roberta Manetti
- Cultura
- Nessun commento su Maggio, il ritorno di Roberto Abbado col violino di Capuçon
Venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, l'atteso concerto alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Ospite prestigioso, il violinista Renaud Capuçon....
«Discorso Giallo», la tv pedagogica di Fanny & Alexander
Chiara Lagani incarna in chiave concertistica una metamorfica figura di adulto/bambino ispirato alla cosiddetta tv pedagogica.
Brahms e Bartók negli archi del Quartetto Artemis
Il «Quartetto Artemis», una delle migliori formazioni d’archi al mondo, torna a Firenze sabato 1 e domenica 2 Marzo al Teatro della Pergola.
Firenze, storia del teatro attraverso le maschere
Nella Sala Oro del teatro fiorentino sarà possibile visitare una rassegna dedicata all'arte della maschera e ad uno dei suoi indiscussi maestri, Giancarlo Santelli.
«Operette morali», va in scena a Firenze un inedito Leopardi
- Roberta Manetti
- Cultura
- Nessun commento su «Operette morali», va in scena a Firenze un inedito Leopardi
Da un capolavoro ironico e sorprendentemente contemporaneo come le «Operette morali» di Leopardi il regista Mario Martone ha tratto uno spettacolo teatrale vincitore di...
Trio Kungsbacka, a Firenze il debutto italiano
Suona per la prima volta in Italia il Trio Kungsbacka, già molto apprezzato all’estero per la coesione e la verve.
Beethoven al Maggio con Daniel Oren e Alexei Volodin
Torna sul podio il direttore israeliano Daniel Oren, per un concerto che ospita il pianista russo Alexei Volodin. Venerdì 21 e sabato 22 febbraio.