Ci ha lasciati Carla Guiducci Bonanni, una delle signore della cultura. In tutti i sensi. Per impegno, preparazione e disponibilità. Per sette anni ha diretto la Biblioteca...
E’ scomparsa Carla Guiducci Bonanni
Grave lutto per la cultura fiorentina. È scomparsa stamani Carla Guiducci Bonanni ricoverata all’ospedale di Careggi a seguito di un’emorragia cerebrale. Aveva 84 anni. Ne dà...
Afterhours al Cage e al Viper: sold out in vista
Si sfiora il tutto esaurito stasera al Cage di Livorno e la prossima settimana per ben due volte al Viper Theatre di Firenze. Il Club Tour 2013 degli Afterhours sta regalando...
Pasqua di guerra
Pensando, il cuore stretto, alle persone sole,
so d’esser fortunata per quel che Dio m’ha dato:
questo stupendo dono di scriver ciò che sento.
Ambasciatore cileno si commuove davanti alla Signora in rosa di Boldini: ‘’E’ mia madre’’
- Redazione
- Cultura
- Nessun commento su Ambasciatore cileno si commuove davanti alla Signora in rosa di Boldini: ‘’E’ mia madre’’
L’ambasciatore Mariano Fontecilla de Santiago Concha non ha saputo trattenere la commozione davanti allo splendido ritratto di Giovanni Boldini, esposto a Villa Bardini, che...
E’ l’anno di Machiavelli, in attesa della grande mostra di dicembre
- Marco Ferri
- Cultura
- Nessun commento su E’ l’anno di Machiavelli, in attesa della grande mostra di dicembre
Dalla trasmissione che settimanalmente Radiotre gli dedica, alle letture dello storico testo, dalle presentazioni editoriali alla grande mostra di fine anno in Bibliioteca...
Pasqua: oltre lo “Scoppio del carro” c’è di più
La mattina di Pasqua, a Firenze, rivive l'antichissima tradizione dello 'Scoppio del carro' che già in epoca medievale simboleggiava il trasporto del fuoco sacro nelle case dei...
Pasqua e Pasquetta: le aperture e le mostre nei musei statali
La Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino ha varato il programma delle aperture dei musei statali di Firenze per le prossime Festività Pasquali. Sarà anche un'ottima...
Dan Brown su Inferno: “Solo da poco ho apprezzato Dante”. Verso un film
- stefania ressa
- Cultura
- Nessun commento su Dan Brown su Inferno: “Solo da poco ho apprezzato Dante”. Verso un film
Dan Brown, autore dell'attesissimo romanzo Inferno, confessa che soltanto poco tempo fa ha maturato un forte interesse per Dante e per Firenze. Intanto l'attesa cresce e la...