Si è conclusa ieri pomeriggio, nel salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, la seconda edizione delle Olimpiadi di italiano. Sono partiti in tredicimila, sono arrivati in 64.
Il genio di Leonardo cinque secoli dopo
Torna 5 secoli dopo un progetto di Leonardo da Vinci per deviare l’Arno contro le alluvioni e per un canale navigabile da Prato e Pistoia. Domani a Monsummano saranno rievocati...
Crusca, al via le Olimpiadi di Italiano
Da oggi, venerdì 26 aprile, prendono il via le Olimpiadi di italiano, competizione on-line su grammatica, ortografia e lessico organizzata per promuovere lo studio della lingua...
La Stefano Ricci restaura volumi dell’Archivio di Stato
E’ stato presentato stamani l’accordo tra l’Archivio di Stato di Firenze e la casa di moda Stefano Ricci per il restauro e la digitalizzazione di dodici volumi antichi. E' la...
Libri, Umberto Cecchi svela una Fallaci inedita
Testarda ma fragile, complicata ma affascinante, diretta ma in fondo un po' timida. E' l'immagine di Oriana Fallaci che il giornalista e scrittore Umberto Cecchi offre della...
Dalla schiacciata ai cantuccini, 5 luoghi dove gustare le specialità fiorentine
- stefania ressa
- Cultura
- Nessun commento su Dalla schiacciata ai cantuccini, 5 luoghi dove gustare le specialità fiorentine
Girovangando tra i forum e i siti di viaggi, Firenze Post ha stilato una classifica dei 5 luoghi - vincitori dei premi Travellers' Choice 2012 e consigliati sia dai viaggiatori...
Firenze celebra la festa mondiale del Libro
Oggi è la Festa del Libro e anche Firenze celebrerà la lettura in tante librerie della città. Il 23 aprile è stato scelto in quanto è il giorno in cui sono morti nel 1616...
Maggio musicale: meno addetti, paghe più leggere o liquidazione
Stipendi più leggeri, ma anche meno personale per affrontare la crisi in cui si dibatte la Fondazione Maggio musicale fiorentino, per il quale esiste altrimenti concreta la...
Dopo quattro anni riapre la Lef, libreria editrice fiorentina
- stefania ressa
- Cultura
- Nessun commento su Dopo quattro anni riapre la Lef, libreria editrice fiorentina
Dopo quasi quattro anni la nuova sede della Lef (Libreria editrice fiorentina) riapre e lo fa in uno spazio 'storico' per Firenze: la nuova sede è infatti in Palazzo Pucci che...