Con il Palermo acoustic quintett. Con loro il musicista bavarese Martin Kälberer e Giorgio Conte, che ha duettato con Pollina nella canzone «Mare, mare, mare» inclusa nel cd «L’...
Cortona: si chiude il Mix festival. Applausi per Steve Hackett
- Fabio Piccioni
- Cultura
- Nessun commento su Cortona: si chiude il Mix festival. Applausi per Steve Hackett
Dal 26 luglio un crescendo di spettacoli, appuntamenti culturali, laboratori. Ma i classici del repertorio dei Genesis (di cui Hackett è stato componente fino al 1977) resteranno...
Torre del Lago, in scena «Madama Butterfly» a 110 anni dalla prima recita
- Roberta Manetti
- Cultura
- Nessun commento su Torre del Lago, in scena «Madama Butterfly» a 110 anni dalla prima recita
Dopo il successo del debutto del 25 luglio, torna in scena venerdì 1 agosto il nuovo allestimento con cui si è celebrato il 110° anniversario dalla prima rappresentazione. Spettacoli...
Ponti distrutti a Firenze nel 1944: una serata per ricordare
- Cristina Degl'Innocenti
- Cultura
- Nessun commento su Ponti distrutti a Firenze nel 1944: una serata per ricordare
Proiezioni e teatro per commemorare la tragica notte del 3 agosto 1944, quando i tedeschi in ritirata fecero saltare in aria i ponti di Firenze, risparmiando solo il Ponte Vecchio....
Firenze, jazz al Forte di Belvedere con Kálmán Oláh
Direttamente dall’Ungheria il pianista sarà interprete delle musiche di uno tra i più illustri maestri del jazz, Cole Porte in «The Music of Cole Porter». Informazioni e prenotazioni....
Festival del Cinema di Venezia: c’è anche il film sul giovane Leopardi girato a Firenze
- Cristina Degl'Innocenti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Festival del Cinema di Venezia: c’è anche il film sul giovane Leopardi girato a Firenze
«Il Giovane favoloso» di Martone, dedicato a Giacomo Leopardi, interpretato da Elio Germano. Un lungometraggio del regista fiorentino Duccio Chiarini e un film che vede protagonista...
Addio a Carlo Bergonzi, ugola d’oro del Novecento. Memorabile il suo «Elisir d’amore» al Maggio fiorentino
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Addio a Carlo Bergonzi, ugola d’oro del Novecento. Memorabile il suo «Elisir d’amore» al Maggio fiorentino
Ma clamorosa, nel '69, la sua improvvisa malattia che fece addirittura cancellare la serata d'apertura della stagione del Comunale diretta da un giovanissimo Zubin Mehta. Arrivò...
Pistoia, morti due cavalli dopo la Giostra dell’Orso. Infuria la polemica. La rievocazione storica rischia la cancellazione
- Redazione
- Cronaca, Cultura
- 1 commento su Pistoia, morti due cavalli dopo la Giostra dell’Orso. Infuria la polemica. La rievocazione storica rischia la cancellazione
I veterinari hanno verificato le loro gravissime condizioni, poi hanno deciso di farli sopprimere. L'Asl ha aperto un'inchiesta. Il sindaco Bertinelli sta pensando di abolire la...
Opera di Firenze: in estate va in scena il rock
Si inaugura con l'acclamato «guitar Hero» Jonathan Wilson e si chiude a settembre con la cantautrice Ani Di Franco, passando per il post-rock degli storici Elbow e l'alternative-rock...