Giuseppe Pambieri è Zeno, un uomo affetto da nevrosi che trascorre una vita filtrata dal suo inconscio. La «Coscienza di Zeno», nell’adattamento di Tullio Kezich, va in scena...
Lucchesini e Brunello, omaggio a Strauss
Il pianista Andrea Lucchesini, il violoncellista Mario Brunello e il violinista Marco Rizzi sul palco degli Amici della Musica di Firenze domenica 12 gennaio (omaggio a Strauss...
Certaldo: L’Oranona racconta le novelle del Boccaccio
Al via i nuovi appuntamenti a ingresso libero del ciclo di letture sul Decamerone, «Si racconta le novelle del Boccaccio», con la compagnia L'Oranona Teatro. Si parte venerdì 10...
Fiorgen, 81 opere all’asta per finanziare la ricerca
Torna anche nel 2014 Arte per la Ricerca FiorGen, l’iniziativa promossa a Firenze dalla Fondazione di Farmacogenomica FiorGen Onlus. Sono 81 le opere d’arte di altrettanti...
Orchestra della Toscana, i concerti di gennaio 2014
Si esibiranno la pianista Gloria Campaner, il violoncellista Narek Hakhnazaryan e la violinista Patricia Kopatchinskaja, tre giovani artisti con alle spalle un background...
Treno della Befana: tutti in carrozza per il Mugello
Programma e orari del «Treno della Befana» di lunedì 6 gennaio. Dalla Stazione di Santa Maria Novella a Firenze fino a San Piero a Sieve, dove la Befana «in persona» accoglierà...
A Firenze torna la Cavalcata dei Magi
Anche quest’anno per celebrare il giorno dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, l’Opera di Santa Maria del Fiore organizza a Firenze la rievocazione storica della Cavalcata dei Magi...
Arriva Pitti Uomo, attesi più di 30mila visitatori
ltimi ritocchi alla Fortezza da Basso per Pitti Uomo 85, in scena dal 7 al 10 gennaio a Firenze. Anche per questa edizione è stata rimodellata la geografia del salone, puntando...
«Diaframma» in concerto a Firenze
Tornano i Diaframma in formazione allargata a quattro elementi per presentare «Preso Nel Vortice», il nuovo album che ospita Enrico Gabrielli (Calibro 35, Mariposa etc.),...