Alle spalle ha una carriera in Soprintendenza, prima in Veneto e poi a Firenze come vice direttore, proprio al Bargello, dal 2010
Expo 2015: Firenze rievocherà a Palazzo Pitti la cena di nozze di Maria de’ Medici con Enrico IV
- Cristina Degl'Innocenti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Expo 2015: Firenze rievocherà a Palazzo Pitti la cena di nozze di Maria de’ Medici con Enrico IV
Il Polo Museale fiorentino vuole ricreare i fasti della città all'epoca di Francesco I (fine del Cinquecento) allestendo il banchetto nuziale in occasione del matrimonio della Medici...
Certaldo: torna «Boccaccesca», settimana del piacere (per il palato e non solo). Dal 20 al 28 settembre
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Certaldo: torna «Boccaccesca», settimana del piacere (per il palato e non solo). Dal 20 al 28 settembre
Cibo e artigianato, cucina gourmet e tradizione, musica e spettacoli. Due fine settimana all’insegna dei prodotti tipici toscani, a contatto con chef di fama nazionale e interna...
Expo 2015: la Regione Toscana rilancia il gran progetto della Francigena
- Rebecca Romoli
- Cultura
- Nessun commento su Expo 2015: la Regione Toscana rilancia il gran progetto della Francigena
E' considerata un'esperienza pilota da esportare per il recupero degli altri antichi percorsi dei pellegrini e integrarli in una mappa complessiva dedicata a tutte le "strade" delle...
Cutigliano: l’Opera di Giorgio La Pira festeggia i 60 anni del Villaggio Cimone
- Niccolò Di Pietro
- Cronaca, Cultura, Politica
- Nessun commento su Cutigliano: l’Opera di Giorgio La Pira festeggia i 60 anni del Villaggio Cimone
Un incontro pubblico e la messa officiata dal cardinale emerito di Firenze Ennio Antonelli. Le iniziative organizzate dall'Opera Giorgio La Pira e dal comune di Cutigliano per domenica...
Firenze: il polo museale presenta il suo profumo, «guida olfattiva» all’arte
- Cristina Degl'Innocenti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Firenze: il polo museale presenta il suo profumo, «guida olfattiva» all’arte
Dal 2013 le Ville e i Giardini medicei sono Patrimonio dell'UNESCO che il Polo museale fiorentino celebra con la creazione di una fragranza che racchiuda in sé una «piramide olfattiva»...
Week end a Firenze e Toscana 13 e 14 settembre: gli appuntamenti da non perdere
- Domenico Coviello
- Cronaca, Cultura, Primo piano
- Nessun commento su Week end a Firenze e Toscana 13 e 14 settembre: gli appuntamenti da non perdere
Dal Gelato Festival al piazzale Michelangelo a Pitti Fragranze. Maratona culturale per Michelangelo Buonarroti in Orsammichele ma anche musica elettronica al Nextech Festival Poi...
Campi Bisenzio: Moana Pozzi inedita (in 10 foto mai pubblicate) a vent’anni dalla scomparsa
- Redazione
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Campi Bisenzio: Moana Pozzi inedita (in 10 foto mai pubblicate) a vent’anni dalla scomparsa
Disintegrare e buttare sono le scritte apposte dalla diva nel retro di quelle foto che dovevano essere distrutte e che il Sexy Disco Excelsior (che le ebbe da Riccardo Schicchi)...
Pisa, studente disabile respinto al liceo musicale: eppoi iscritto per ordine del giudice
- Redazione
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Pisa, studente disabile respinto al liceo musicale: eppoi iscritto per ordine del giudice
Il ragazzo, 14 anni, afflitto da autismo, riesce a relazionarsi con gli altri attraverso la musica. Per questo era stato iscritto in quella scuola. Che però lo ha escluso. Da qui...