C'era una volta, anzi c'è sempre, lo Space Electronic, nel cuore di Firenze. Un libro scritto e curato da Bruno Casini, rievoca gli anni Settanta nel locale, quando alcuni gruppi...
Maggio: Palazzo Vecchio prepara la sua Caporetto
- Michele Arcangelo
- Cultura, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su Maggio: Palazzo Vecchio prepara la sua Caporetto
Piazza Signoria è un po’ come il Lago di Tiberiade. Con una differenza: che al posto di chi, sulla montagna, moltiplicava pani d’orzo e pesci, in Palazzo Vecchio c’è chi escogita...
Al via stasera il festival dedicato al Medio Oriente
Cinque giorni dedicati al cinema del Medio Oriente: è la quarta edizione del “Middle East Now”, il festival che fino a lunedì 8 aprile porterà a Firenze i temi e la cultura del Medio...
Torna il ciclo della “Lectura Dantis”: Vittorio Sermonti interpreta il Sommo Poeta
- Giulia Ghizzani
- Cultura
- Nessun commento su Torna il ciclo della “Lectura Dantis”: Vittorio Sermonti interpreta il Sommo Poeta
Torna il fascino e il mistero di Dante a Firenze: sarà infatti una primavera all'insegna del Sommo Poeta, quella del capoluogo toscano. Come ogni buona tradizione anche quest'anno...
Marta sui tubi alla Flog di Firenze: “Qui ci sentiamo come a casa”
- Marco Ferri
- Cultura
- Nessun commento su Marta sui tubi alla Flog di Firenze: “Qui ci sentiamo come a casa”
Sabato sera i Marta sui tubi - che hanno partecipato all'ultima edizione del Festival di Sanremo - saranno in concerto alla Flog del Poggetto a Firenze. Presenteranno il loro ultimo...
Musei, più di 65mila visitatori nel week-end pasquale
Proseguendo il trend positivo dei primi due mesi dell’anno, anche il weekend delle Festività Pasquali – da sabato 30 marzo fino a lunedì primo aprile – ha fatto registrare un incremento...
Quel 2 aprile del ’70, quando Mozart suonò a Firenze
Era il 2 aprile 1770 quando il quattordicenne Wolfgang Amadeus Mozart si esibì al clavicembalo davanti la corte granducale. Di quella storica esibizione oggi ci restano una lettera...
Aspettando Anna Oxa all’Obihall
Tra meno di un mese Anna Oxa sarà in concerto all'Obihall di Firenze. Un live molto atteso perché ripercorrerà ben 35 anni di carriera attraverso una trentina dei suoi più grandi...
Palazzo Strozzi, il cda della svolta e i numeri
- Michele Arcangelo
- Cultura, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su Palazzo Strozzi, il cda della svolta e i numeri
I visitatori della recente mostra sull’arte italiana degli anni Trenta, in piena epoca fascista, non hanno raggiunto la quota di 600 giornalieri: tanto per fare un raffronto, quella...