archivio autori
Insorgono tutte le categorie economiche
Bozza Dpcm: asporto solo fino alle 18. Bar e ristoranti protestano in tutt’Italia

Piccoli imprenditori, baristi e gestori di attività commerciali vogliono riaprire e sono pronti alla disobbedienza civile. Irritatissimi contro l’ultima bozza, praticamente quella definitiva, la quale prevede che per i bar e le attività commerciali che vendono bevande e alcolici, come le enoteche, scatti il divieto di vendita da asporto alle 18. Sci_ impianti chiusi fino al 15 febbraio
Dopo lo strappo di Renzi
Crisi di governo: Conte vuole andare avanti. Andrà in Parlamento a cercare «costruttori»

Non si arrende alla crisi di governo, il premier Giuseppe Conte: vuole andare avanti. Ha espresso la sua intenzione di andare al più presto in Parlamento per l’indispensabile chiarimento politico, mediante comunicazioni, sulla crisi in atto provocata dallo strappo di Renzi. Conte cercherà i voti per proseguire la sua azione di governo
Rientrato da Londra dove studia
Coronavirus: a Firenze scoperto caso di variante inglese. E’ uno studente di 25 anni. Isolamento anche per la sorella

Il giovane, che frequenta l’Università a Londra, è rientrato a casa nel Comune di Fiesole (Fi) ed è stato subito sottoposto a isolamento fiduciario per rientro dall’estero per un periodo di 14 giorni come previsto dal Dpcm del 3/12/2020. La stessa misura è stata applicata alla sorella, unico suo contatto stretto
Attesa per conoscere le nuove determinazioni
Crisi di governo: Conte al Quirinale dal presidente Mattarella

Crisi di governo: il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, è salito al Quirinale per un colloquio con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Non si parla, almeno per il momento, di una remissione di mandato. C’è comunque attesa per conoscere le determinazioni che saranno prese fin dalle prossime ore. Centrodestra chiede che Conte riferoisca in Parlamento
I rischi di una maggioranza raccogliticcia
Governo: crisi al buio. Conte accetta le dimissioni delle ministre Iv. Ma oggi potrebbe salire al Colle

Si apre una crisi di governo, che deve essere ancora ufficialmente formalizzata, dagli sbocchi ignoti. E si apre in modo inatteso, quando sembravano esserci tutte le condizioni per siglare la pace. A sera, aprendo il Consiglio dei ministri, il premier annuncia di aver informato il Quirinale e accettato il passo indietro di Bellanova e Bonetti. Ora, dice dal Pd Andrea Orlando, è giusto che, come chiede l’opposizione, Conte riferisca in Parlamento ma aggiunge che l’esecutivo non può essere sostenuto da una nuova maggioranza raccogliticcia
Ottavi di finale di Coppa Italia
Fiorentina: vince l’Inter (1-2 nei supplementari), ma l’arbitro sbaglia troppo. Pagelle

Non meritava di perderla, la Fiorentina questa partita. L’Inter ha vinto grazie al gol di Lukaku al penultimo minuto del secondo tempo supplementare su traversone di Barella, ma su quel gol pesa un fallo dello stesso Lukaku. E possono recriminare, i viola, anche sul rigore del primo gol interista. Bello il gol del momentaneo pareggio di Kouamè
Rottura sembra inevitabile
E’ crisi di governo: Renzi ritira le ministre. Conte cerca appoggi. Incognita Mattarella

E’ crisi di governo. Il muro contro muro fra il premier Giuseppe Conte e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è finito nello scontro, fragoroso e senza rimedio. Oggi, 13 gennaio, probabilmente a fine mattinata,Renzi annuncerà il ritiro delle ministre Bella nova e Bonetti e la fine del sostegno dei senatori e dei deputati di Italia Viva al Conte-bis
Coppa Italia, ottavi di finale
Fiorentina-Inter (mercoledì, ore 15, Rai1): viola a caccia dell’impresa tipo Juve. Formazioni

Contro il pronostico (i bookmaker quotano l’Inter senza se e senza ma), la Fiorentina affronta l’Inter al Franchi (mercoledì, ore 15, diretta su Rai1) per l’ottavo di finale. Partita da dentro o fuori. Intanto Lirola è già passato al Marsiglia in prestito. E Borja Valero ha ricevuto gli auguri del sindaco Nardella per il suo trentaseiesimo compleanno